Skip to content

Ottiche per DJI Matrice 300 Rtk: non ci sono più limiti

DJI Zenmuse P1

Dji Zenmuse P1 è l’ottica dedicata al Matrice 300 Rtk ideale per aerofotogrammetria

Sensore

ð Dimensioni del sensore (fotografie): 35,9×24 mm (Full-frame)

ð Dimensioni del sensore (area massima di registrazione video): 34×19 mm

ð Pixel effettivi: 45 MP

ð Dimensione pixel: 4,4 μm

ð Dimensioni foto: 3:2 (8192×5460)                                                                                                                         

Velocità dell’otturatore

ð Velocità dell’otturatore meccanico: 1/2000 *-1 s

ð Velocità dell’otturatore elettronico 1/8000-1 s

*Valore di apertura inferiore a f/5.6.

    Nome e Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Cell (richiesto)

    Formazione

    Tipologia di drone (richiesto)

    Tipologia di software (richiesto)

    Servizio (richiesto)

    Assistenza (richiesto)

    Note

    Presa visione informativa privacy

    Please prove you are human by selecting the star.

    Dji Zenmuse Lidar L1

    La soluzione DJI Lidar + RGB per il rilevamento aereo

    Il Zenmuse L1 include un modulo Livox Lidar, IMU ad alta precisione e una fotocamera con un CMOS da 1″ su un gimbal stabilizzato a 3 assi.

    Con Matrice 300 RTK e DJI Terra, l’L1 costituisce una soluzione completa che fornisce dati 3D in tempo reale, catturando in modo efficiente i dettagli di strutture complesse e fornendo modelli ricostruiti particolarmente precisi.

    Efficienza straordinaria

    Genera modelli di nuvole di punti con colori reali

    L’autonomia delle coppie di batterie consente di acquisire fino a 2 Km2 di dati in nuvole di punti in un singolo volo, grazie al modulo Lidar con frame Livox, FOV di 70° FOV e una fotocamera leggera visibile con sensore da 1″.

    Precisione senza precedenti

    Rende ricostruzioni accurate al centimetro grazie all’IMU ad alta precisione, un sensore di visione per la precisione del posizionamento e l’incorporazione dei dati GNSS.

    Pronto quando vuoi

    La classificazione IP44 consente di utilizzare L1 in ambienti piovosi o con nebbia.

    Il metodo di scansione attiva del modulo Lidar consente di volare di notte.

    Visualizza i dati mentre voli

    Modulo Livox Lidar

    ð  Campo di rilevamento: 450m (80% di riflettività, 0 klx) / 190m (10% di riflettività, 100 klx)

    ð Velocità in punti effettiva: 240.000 punti/s

    ð Supporta 3 ritorni

    ð Modalità di scansione linea e modalità di scansione non ripetitiva

    ð Accuratezza: verticale 5 cm – orizzontale 10 cm

    Fotocamera RGB – otturatore meccanico

    ð  20 MP

    ð  CMOS da 1″

    IMU ad alta precisione

    ð  Precisione: 0,025° (rollio / beccheggio) / 0,08° (imbardata)

    ð   Sensore di visione per la precisione del posizionamento

    ð   Fusione dei dati GNSS, IMU, RGB

    DJI Zenmuse H20 e H20T

    La differenza tra le due ottiche è che la H20T ha integrato, rispetto alla sorella H20, una camera termografica radiometrica di altissima definizione

    H20T è l’ottica DJI con sensore ibrido (quadruplo) che garantisce immagini aeree senza precedenti per una vasta gamma di applicazioni industriali. In un’unica soluzione ci sono tutti i sensori necessari.

    ð  H20T – Quadruplo sensore

    ð  Fotocamera zoom 20 MP

    ð  Fotocamera grandangolare 12 MP

    ð  Zoom ottico ibrido 23×, zoom massimo 200×

    ð  Sensore CMOS 1/1.7” da 20 MP

    ð  Risoluzione video: 4K/30fps

    ð  Termocamera radiometrica 640×512 px


    FOTOCAMERA GRANDANGOLARE

    ð  Lunghezza focale equivalente: 24mm

    ð  DFOV: 82,9°

    ð  Sensore CMOS 1/2.3” 12 MP


    TERMOCAMERA RADIOMETRICA

    ð  DFOV: 40,6°

    ð  Risoluzione: 640×512

    ð  Frequenza 30hz


    TELEMETRO LASER

    ð Distanza: 3 – 1200 m

    ð Accuratezza: ± (0,2 m + D×0,15%)

    ð LRF 1200 m


    La Zenmuse H20 ha le medesime caratteristiche della sorella maggiore H20T tranne la camera termografica radiometrica che per questa ottica non è prevista.

    H20T

    H20

    Torna su